Interior

MOODBOARD COS’È ED A COSA SERVE?

Il termine moodboard viene usato spesso in quei campi in cui per esprimere un concetto le parole non bastano.  È infatti una raccolta di immagini, che nel campo dell’interior, rappresenta un progetto in tutte le sue componenti e finiture finali. Viene chiamata anche inspiration board, proprio perché attraverso un insieme di texture, fotografie, tavolozze di colori e testi, è la guida al progetto, permette di raccogliere idee e di trasferirle all’ interlocutore  più velocemente.

29B3123E-B307-4D7E-A797-AAAE355FDA18.jpeg

Serve al progettista per avere un riferimento ben preciso, da trasmettere anche agli esecutori dei lavori e serve al committtente per capire i contenuti di un ambiente o dell’intera casa. All’interno di una moodboard si trovano spesso anche gli arredi, a cui ci si può ispirare per copiare lo stile scelto per il committente dal progettista, questo permette al cliente di una scelta più conveniente con il massimo dei risultati.

Per preparare una moodboard un progettista si fa guidare dal cliente che attraverso foto o parole trasmette i sui gusti e lo stile che preferisce. Il procedimento permette ad entrambi le parti di fissare dei punti che guideranno la ristrutturazione. È uno dei primi passi che si fa per invidiare la stile della propria casa, anche online.

Se vuoi richiedere una moodboard anche tu clicca la sezione contatti ed inviami una richiesta.  Un esempio di quello che riceverai lo trovi qui sotto.

La moodboard di Chiara e Mirko.

75fac12e-1cc3-42bf-841f-6fff12ba9773e9f8cd81-a38e-4233-b48d-0a60f38cfd82

 

Questa giovane coppia mi ha contattata perché voleva un consiglio su come rinnovare la zona living ed il bagno annesso. Mi hanno inviato un paio di immagini di riferimento da cui si percepiva la volontà di ricreare uno stile moderno con i colori ed i toni che loro hanno scelto come principali.

Il soggiorno è ricco di toni di giallo e blu con qualche tocco di velluto verde, mentre la cucina è in bianco e legno, con un comodo tavolo a sei posti bianco e vetro. Il sistema di illuminazione è affidato a lampadari pendenti con giochi di metallo ed altri materiali. Il bagno è piccolino e quindi la funzionalità è essenziale, igienici sospesi e lavello su appoggio in marmo. C’è una carta da parati a tema marino e uno specchio oblò per ricalcare il tema del blu e del mare. Il lampadario in questo caso ricorda una scia di bollicine che pende dal soffitto completando questo bagno di servizio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...