VINARIUM RESTYLING

Oggi vi racconto di quando Attilio mi ha chiamato per aiutarlo con il restyling del suo locale in Napoli il Vinarium.

Il suo è uno di quei posti in cui sedersi, divertirsi e passare l’intera serata, coccolati dal buon vino e dall’ottimo cibo. Le sale hanno un sapore rustico, i tavoli sono in legno e marmo con i piedi in ferro battuto, le sedie come le mensole e gli sgabelli del bancone sono in legno e le pareti sono di un vivo rosso “pompeiano”.

Questo carattere rusticò doveva essere conservato, sopratutto il colore delle pareti a cui lui è molto affezionato. L’intervento si è concentrato sui pavimenti e nei bagni per il pubblico.

I pavimenti in cotto avevano bisogno di un intervento perché che erano danneggiati in alcune parti ed i bagni avevano bisogno di un nuovo look e di nuovi impianti.

Il primo passo è stato quello di scegliere un pavimento che potesse bilanciare tutto il rosso presente nel locale, una piastrella dallo spessore sottile e dal formato grande in modo tale da ampliare ed uniformare tutte e due le sale. Non abbiamo optato per un classico colore chiaro per assolvere a questo compito, bensì per un tono di grigio, perché il locale è frequentato maggiormente la sera ed un grigio scuro avrebbe conferito un tocco di intimità in più alle sale.

Il pavimento parte dall’ingresso ed arriva fino in fondo alla seconda sala per terminare negli spazi irregolari del bagno dove il pavimento assume un taglio e una posa differente e prosegue in verticale, nei formati grandi, anche sulle pareti creando un effetto di continuità. Per il rivestimento si è usato  il tono è più chiaro scelto per questa zona da maggiore luminosità allo spazio che è sprovvisto di illuminazione diretta. Nei bagni sono stati sostituiti anche le luci, le porte ed i sanitari preferendo una soluzione a parete sospesa rispetto ai classici pezzi igienici, così come i lavabi, due ciotole rotonde in ceramica bianca posati su piani di appoggio in legno tagliati su misura, arricchiti da rubinetteria a sensore automatico.

Alcune le foto del prima del bagno e del dopo sia della sala che del bagno.

     

A volte basta davvero poco per cambiare look ad un’ambiente o ad una stanza, in questo caso il mio cliente è stato attivo in tutto il processo, durato meno di un mese, in cui abbiamo cercato e scelto insieme campioni di colori ed elementi accessori.

E voi avete mai pensato di rifare il look a qualche ambiente della vostra casa? Se volete qualche consiglio non esitate a scrivere nella sezione Contatti

Photo by Valentina Solano

C45990EC-19A0-4C63-96A2-83443D5C9824574E6A2C-682C-434F-A135-31A7A5E5FCC508DF385A-38BC-40D2-8C17-DCF0A67E9F9AF447B492-CD3F-4BA6-8A22-6F7CE8003025BCD467E7-1E9E-4380-9D5C-53DD6C4D5E1C