Restyling casa CV

Trasformare casa in un mese

Casa CV è stata progettata e realizzata per una famiglia che aveva bisogno di trasformare la propria casa senza modificare l’attuale distribuzione degli spazi, ma migliorandone la funzionalità.

Da qui il punto di partenza di un progetto di restyling e relooking, effettuato attraverso l’uso dei colori e di una combinazione di arredi nuovi ed esistenti.

img_0423-1.jpg

Poche mosse vincenti

L’intervento più importante ha riguardato la cucina, che è stata completamente rinnovata, rivestita e laccata. In questa camera è stato sostituito il para schizzi con un rivestimento nuovo diamantato e dai colori più chiari, che ha reso possibile la percezione di uno spazio più grande ed armonioso. Le maniglie, i vetri, il top e gli elettrodomestici sono stati sostituiti per dare un look più contemporaneo e rinnovare lo stile della cucina, rendendola più simile a una cucina americana, dalle forme più contenute.

Il pavimento è stato sovrapposto a quello esistente, rendendo gli ambienti caldi ed accoglienti, pronti per camminare a piedi scalzi.

Le pareti del corridoio sono state tinteggiate con una boiserie che ha dato profondità allo spazio e definito le arie funzionali della libreria e della scarpiera, il tutto aiutato dalla posizione dello specchio irregolare.

Il soggiorno vede sulle pareti la stessa tonalità di greige che regala serenità e che portato anche sul soffitto fa perdere la percezione di una trave un po’ “ingombrante”.

project by SRARCH_photo by Valentina Solano

Il colore è stato usato anche nella camera da letto sulla parete della testata e sui soffitti, creando un ambiente sereno in cui riposare e stare con i bimbi.

L’arredo nuovo è stato mixato a quello esistente, alternando pezzi low cost a pezzi di design. Il tutto posizionato per rendere lo spazio compatto, fluido e funzionale.

Le foto successive illustrano il risultato finale del restyling, con pochi cambiamenti si sono raggiunti grandi risultati, in questo sono esperta, contattami per un preventivo.

Progetto by Simona Renga e Roberto Visconti
Photo by Guglielmo Verrienti