
Una casa con tante anime. Una green e vegetariana, una industriale e posata, una sognatrice che muove i primi passi, altre che ospiterà in futuro.
L’appartamento di 130mq a piano rialzato, con giardino esterno di 120mq al piano terra, ha diversi stili e materiali nati alla fusione perfetta di tutte le anime che vivono questi spazi.
Questa casa con giardino è nata circa un anno fa, tra disegni, schemi, cantiere, problem solving, momenti no, momenti belli, ordini, materiali e tante altre piccole cose, è venuta alla luce esattamente come l’avevamo progettata per la famiglia che ci vive oggi.
Una casa dal gusto industriale e allo stesso tempo contemporaneo e raffinato che nasconde degli accenti inaspettati.


Il living di questa casa dialoga con lo spazio della cucina e del pranzo. Studiato per accogliere e stare insieme alla famiglia e agli amici, ha uno stile contemporaneo, con qualche accento industriale. La cucina si affaccia sul living attraverso una porta scorrevole in vetro e metallo, sospesa su binari a soffitto. In questo modo i due ambienti risultano separati visivamente, ma continuano a dialogare risultando uno spazio unico in cui coesistono diverse funzioni.



Rilassante come una camera d’albergo, pochi accessori e pochi arredi sistemati nello spazio. Il letto è al centro della scena con i due pendenti di design scandinavo in terracotta. Il retro del letto è arricchito con una boiserie e come sfondo una parete a tinta unita che collega tutte le sfumature di colore presenti nella camera. Questa stanza ospita un bagno in camera e una cabina armadio dedicata solo a “lei”. L’armadio di lui si sviluppa lungo il corridoio dando così ad entrambi in giusto spazio.
In questa cameretta abbiamo ricavato un’opportunità da un’ostacolo. La sporgenza nella camera, dovuta all’ingresso sottostante del palazzo, ha consentito di creare una zona gioco rialzata rispetto allo spazio della cameretta. L’armadio è stato progettato e realizzato su misura dal falegname, compresa la scala, la ringhiera e la parte superiore che delimita la zona giochi.
I bagni in questa casa sono completamente diversi tra loro. Qui si percepisce la personalità dei proprietari. Il bagno di M è un bagno dai toni verdi, forti, con arredi e acceleri neri in stile industriale. Nell’ altro bagno abbiamo toni più neutri, minimal che rendono il bagno femminile ed elegante. Le fughe a contrasto per la parte dei rivestimenti richiamano il colore del grès effetto corten a pavimento. Ritorna l’uso del legno e del metallo ma in una chiave diversa.
Il terzo bagno ospita una lavanderia incassata. Il mobile lavanderia è stato realizzato su nostro disegno dal falegname. Questo bagno è anche riservato agli ospiti, piccolo, raccolto ma con dei rivestimenti dall’effetto “wow”
Il giardino è in parte pavimentato ed in parte a verde. Il livello tra i due è pari, per consentire a grandi e bambini di giocare e di muoversi liberamente nello spazio, usufruendone e godendo delle varie sensazioni di avere un parco privato in città. Chiaramente di ispirazione pugliese é infatti caratterizzato dal pavimento marmo di Trani trattato nei modi diversi, sotto la tenda bioclimatica si è creato infatti un tappeto liscio, mentre in resto è bocciardato.